Piallatrice elettrica: FAQ

Piallatrice elettrica
  • JELLAS Piallatrice Elettrica, 16,000rpm Pialla, Piallatura 82mm Larghezza e 3mm di Profondità, Cavalletto, 850W Spazzole di Carbone di Ricambio e Cinghia di Gomma, EP01
    ▲【Sistema operativo potente 】 Piallatrice elettrica JELLAS per la lavorazione del legno dotata di un motore in puro rame da 850 W, che offre fino a 32000 tagli al minuto con 2 lame reversibili HSS, larghezza di taglio fino a 82 mm; Dal design leggero pesa solo 2,3 kg riduce l'affaticamento durante il lavoro ▲【3mm di profondità di taglio e maniglia di spinta ausiliaria】Una manopola sulla parte superiore della pialla ha 31 livelli per regolare la profondità fino a 3 mm spostando la piastra anteriore della pialla su e giù rispetto alle lame; La maniglia di spinta ausiliaria è separata dalla maniglia di regolazione della profondità per evitare irregolarità della superficie del pannello a causa dello scorrimento accidentale della maniglia di regolazione ▲【Scivolo per la polvere reversibile 】Premendo e spingendo il contenitore giallo della segatura per cambiare la direzione dello scarico, adatto anche per il collegamento sia dell'aspirapolvere che del sacchetto per la polvere, grande praticità durante il lavoro senza rischio di segatura sul corpo ▲【Ottime prestazioni 】La cinghia presenta una forte resistenza all'usura durante il funzionamento; Il motore in rame e la spazzola in carbone hanno la migliore qualità, che assicura il funzionamento della macchina nelle migliori condizioni possibili; In regalo inoltre un’ ulteriore cintura di gomma e un paio di spazzole di carbone per raddoppiare la vita operativa della Pialla elettrica ▲【Fondo in alluminio di tipo All-Mirror e tre scanalature a V 】La piastra di fondo piatta in alluminio di tipo All-Mirror offre elevata precisione; 3 livelli di smusso consentono di creare angoli lungo i bordi dei progetti di lavorazione del legno di diverse dimensioni.
  • FERM Piallatrice elettrica 650W. Regolazione della profondità. Incl. guida parallela e sacchetto raccogli polvere
    Impugnatura con rivestimento morbido per un comfort di lavoro ottimale Profondità di piallatura regolabile a 8 posizioni per risultati di piallatura ottimali Con lama di piallatura reversibile per durata extra lunga Con guida parallela per lavori di precisione Guida parallela, sacchetto di aspirazione, chiave, cinghia trapezoidale
  • Bosch Pialletto Elettrico PHO 1500, 550 Watt, in Scatola di Cartone
    Potente motore da 550 W con profondità di passata fino a 1.5 mm Finitura delle superfici rapida e senza sforzo grazie al sistema Woodrazor Possibilità di regolare lo spessore del truciolo tra 0 e 1.5 mm mediante la testina di regolazione della profondità Lama e superficie del pezzo in lavorazione protette da eventuali danni poiché il proteggilama si attiva automaticamente Dotazione: PHO 1500, lama pialla reversibile in metallo duro, chiave esagonale, confezione in cartone
  • PIALLA 82MM 620W
    Sostituzione rapida coltelli Impugnatura ergonomica rivestimento Soft Grip Regolazione profondità di taglio
  • MAKITA M1901 - Cepillo 82mm 580w
    MAKITA M1901 - Cepillo 82mm 580w

Una piallatrice elettrica è uno strumento indispensabile per la falegnameria in quanto serve per la piallatura del legno. Questo elettroutensile permetterà a professionisti ed amanti del fai-da-te di spianare la superficie di legno e di levigarla in maniera meccanica, senza molta fatica. In generale si tratta di uno strumento facile da utilizzare: effettivamente la piallatrice elettrica è indicata anche per coloro che si approcciano al mondo dell’artigianato per la prima volta. Tuttavia, se non siete degli esperti allora vi consiglio di dare un’occhiata a quest’articolo per trovare risposta alle domande che i novizi pongono più frequentemente prima di acquistare una piallatrice elettrica. E poi cliccate sul link che troverete fra poco per scoprire i migliori modelli attualmente in circolazione.

1- Quanto costa una piallatrice elettrica?

Una piallatrice elettrica di bassa qualità costa circa una cinquantina di euro – questi modelli sono piuttosto rumorosi e poco potenti. Invece una piallatrice elettrica di buona qualità può costare da un minimo di settanta ad un massimo di centocinquanta euro – si tratta di un’ottima scelta per gli amanti del fai-da-te. Al contrario i professionisti dovrebbero acquistare un modello più costoso.

2 – Meglio una piallatrice con fili o senza fili?

Piallatrice elettrica

In realtà molto dipende da voi. Una piallatrice senza fili è molto più comoda da utilizzare ma poco potente rispetto ad un modello con fili. In generale vi consiglio di acquistare una piallatrice elettrica senza fili se vi limitate a piccoli lavori di bricolage poco impegnativi. In caso contrario vi conviene acquistare un modello tradizionale.

3 – Cosa devo fare prima di piallare?

Controllate che sui pezzi di legno su cui volete lavorare non ci siano elementi che possano rovinare le lame della vostra piallatrice elettrica come chiodi, puntine, sassolini… Inoltre utilizzate sempre i dispositivi di protezione individuale come gli occhialini e le protezioni auditive.

Da leggere: consigli d’acquisti di utensili multifunzione.

Da guardare…

About